Questo sito web utilizza i cookie (proprietari e di terze parti) per gestire l'autenticazione, la navigazione, ed altri servizi.

Se si continua la navigazione cliccando su "Accetto", scorrendo le pagine di questo sito o cliccando qualunque suo elemento, si acconsente all'uso dei cookie.

 

Nel terzo trimestre 2014 sono aumentate le compravendite immobiliari in Italia. Un riscontro positivo che tanti aspettavano, anche a testimoniare la crescita della fiducia nei confronti del nostro sistema paese.

La fotografia, scattata dall’Agenzia delle Entrate, parla di un +3,6% rispetto allo stesso periodo del 2013, con il settore residenziale nelle città capoluogo a far da traino (+7%). Bene anche il settore commerciale (+9%), quello produttivo (+1,6%) e le pertinenze (+2,4%).

Gli analisti mettono in relazione questa crescita con il sensibile calo dei prezzi registrato da inizio anno, ma anche, come detto, con una rinnovata fiducia nel Paese e con una maggiore disponibilità sul mercato di prodotti di credito. Questo dato positivo non deve però far dimenticare il fatto che, dal 2004 ad oggi, nonostante il lieve recupero di questo trimestre, le compravendite immobiliari in Italia si sono ridotte del 45%.